Affrontare il tema dei costi di un funerale può essere difficile, ma è una realtà inevitabile nel momento del lutto.
Forse sarebbe utile informarsi in anticipo riguardo i servizi offerti dalle diverse agenzie funebri per poter effettuare la scelta più adatta alle proprie possibilità economiche non dettate dall’urgenza e soprattutto in un momento di maggiore serenità. Infatti quando si deve organizzare un funerale, molte famiglie si trovano a dover affrontare non solo il dolore della perdita, ma anche la complessità nel gestire gli aspetti pratici e finanziari dell’evento.
Alla domanda ” Quanto cosa un funerale?” possiamo affermare che non esiste un prezzo fisso per un funerale, poiché i costi variano ampiamente a seconda dei servizi di cui si usufruisce e che incidono in modo più o meno rilevante sulla spesa totale.
Che cosa determina il costo di un funerale?
I principali fattori che incidono sul costo di un funerale includono la modalità di intervento richiesta all’agenzia funebre, la scelta del tipo di sepoltura, i materiali utilizzati per la bara e i servizi aggiuntivi legati alla cerimonia funebre.
La composizione del costo di un funerale può essere così suddivisa fra le diverse voci di spesa che ne fanno parte:
- 50% costo della bara e degli accessori correlati
- 20% noleggio del carro funebre
- 10% personale necroforo addetto alle operazioni funebri
- 4% preparazione e vestizione della salma
- 8% urna cineraria
- 8% addobbi e composizioni floreali
Le differenze di costo tra un funerale più o meno economico sono influenzate principalmente dai seguenti fattori:
- Tipo di bara
La scelta della bara è uno degli aspetti che più influenzano il costo di un funerale. Le dimensioni della bara possono variare di alcuni centimetri per adattarsi al fisico del defunto, ma sono soprattutto i materiali e la lavorazione che determinano le variazioni di prezzo. Le bare possono essere realizzate in legno semplice, in legni pregiati come il mogano. La lavorazione artigianale, gli intarsi e le finiture speciali come imbottiture interne di lusso o maniglie decorate possono aumentare significativamente i costi.
- Preparazione e vestizione della salma
Dopo la morte, la salma richiede una serie di interventi specialistici quali la pulizia, la ricomposizione, la conservazione e la vestizione. Queste procedure devono essere svolte da personale competente, utilizzando tecniche appropriate (tanatoprassi e tanatoestetica) e prodotti specifici per garantire il rispetto del defunto e il mantenimento delle normative igienico-sanitarie che la legge impone. La preparazione della salma implica la collaborazione di un personale necroforo adeguatamente formato ed è un processo che ovviamente contribuisce alla formazione del costo globale.
- Trasporto Funebre
Il trasporto potrebbe non riguardare solo il noleggio del carro funebre per il trasporto della bara, ma potrebbe includere anche il trasporto dei dolenti al luogo della cerimonia funebre e della sepoltura. Ciò che influisce sul prezzo, non è solo il tipo di carro funebre, bensì la distanza fra il luogo della camera ardente e il luogo della cerimonia, nonché di sepoltura. Ovviamente il costo sarà certamente maggiore in caso di trasporti interregionali o internazionali.
- Tipo di Sepoltura
Le opzioni di sepoltura includono la tumulazione in una tomba, l’inumazione nella terra o la cremazione. Ogni metodo ha costi variabili. Contrariamente a quanto molti credono, la sepoltura tradizionale può risultare meno costosa della cremazione. Infatti, la cremazione richiede impianti e trattamenti specifici che possono aumentare i costi, nonostante l’eliminazione delle spese per l’acquisto di terreni cimiteriali ed il mantenimento di loculi o tombe a lungo termine.
- Lapidi e tombe
La scelta del loculo e del tipo di tomba ha un impatto significativo sui costi finali di un funerale. I loculi, che sono spazi murari nei cimiteri, possono variare di prezzo a seconda della loro posizione. Le tombe possono essere realizzate in diversi materiali come marmo, granito o pietra, con incisioni più o meno personalizzate che aumentano il costo in base alla complessità del design e alla qualità del materiale scelto.
Servizi aggiuntivi per il funerale
Molti funerali includono servizi aggiuntivi che possono aumentare il costo complessivo. Questi sono:
- Servizi di cerimonia: fiori, musiche personalizzate, e la presenza di personale qualificato durante la cerimonia.
- Documentazione e pratiche: assistenza nel disbrigo delle pratiche burocratiche, che può variare a seconda della complessità del caso.
- Pubblicazione di necrologi: avvisi di lutto e manifesti funebri, pubblicazione di necrologi
Sulla base dei servizi aggiuntivi richiesti si possono classificare funerali più o meno economici, con caratteristiche specifiche e servizi associati. Da ricordare però, che le spese del funerale sono detraibili dagli eredi nel 730 dell’anno successivo.
All’insegna della sobrietà: il funerale economico
Un funerale economico è generalmente caratterizzato da una cerimonia essenziale e discreta. Questa opzione è spesso scelta da chi desidera rispettare la memoria del defunto senza grandi dispendi. La semplicità non preclude la dignità o il rispetto; piuttosto, si focalizza sull’essenziale, limitando spesso la cerimonia a una benedizione e una sepoltura o cremazione senza fronzoli.
Il funerale completo per onorare al meglio la memoria del defunto
Il funerale completo include diversi servizi che vanno dalla vestizione della salma, alla cerimonia funebre, fino al servizio di trasporto con carro funebre verso il luogo della cerimonia e successivamente della sepoltura o della cremazione. Normalmente nel funerale completo vengono inclusi tutti i servizi aggiuntivi, quali gli addobbi floreali con cui si allestiscono la camera ardente o il luogo della cerimonia, i manifesti e i ricordini a lutto.
Normalmente l’uso della Casa Funeraria di proprietà dell’agenzia è gratuito con i servizi funebri acquistati. Tuttavia, qualora non sia di proprietà, potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo.
Funerale con Cremazione, oggi giorno sempre più frequente
La cremazione è una forma di sepoltura che si sta sempre più diffondendo anche nella nostra cultura per diverse ragioni: la percezione che sia una pratica “più green” e i costi potenzialmente inferiori negli anni rispetto alla sepoltura tradizionale. Tuttavia, anche un funerale con cremazione può variare notevolmente in termini di costo, a seconda che si opti per una cerimonia prima della cremazione o si proceda direttamente senza servizi aggiuntivi.
I funerali di San Carlo Tofas nella Bassa Bergamasca e nel Cremasco
Grazie all’assistenza di professionisti esperti, la nostra agenzia offre diversi servizi:
- Gestione delle pratiche burocratiche: ci occupiamo dell’ottenimento dei permessi necessari per trasporto delle salme, cremazioni, sepoltura e riesumazioni.
- Fornitura di casse funebri: abbiamo a disposizione un’ampia scelta di feretri certificati e conformi alle normative più severe, adatti a ogni tipo di sepoltura e di vari range di prezzo.
- Trasporto della salma: organizziamo il trasferimento delle salme dagli ospedali, RSA o abitazioni verso la casa funeraria, luoghi di culto o cimiteri, utilizzando auto funebri di ultima generazione
- Rimpatrio delle salme: forniamo servizi di trasferimento delle salme dal territorio italiano all’estero e viceversa
- Opzioni di sepoltura: offriamo diverse modalità come tumulazione, inumazione e cremazione a seconda delle volontà espresse dal defunto oppure dai famigliari
- Preparazione della salma: includiamo servizi di vestizione e composizione della salma con tecniche atte a conservare il corpo, nascondere pallore e segni / cicatrici sulla pelle, per rendere il defunto presentabile al meglio come quando era in vita.
- Lapidi e monumenti funerari: progettiamo e realizziamo lapidi e monumenti secondo le esigenze delle famiglie.
- Allestimento camere ardenti: curiamo l’allestimento delle camere ardenti per la veglia funebre sia nelle abitazioni private che nelle Case Funerarie che mettiamo a disposizione gratuitamente per chi sceglie i nostri servizi
- Pubblicazione di annunci funebri: gestiamo la produzione e l’affissione di manifesti funebri, necrologi, sia murali che digitali, inclusa la pubblicazione sul nostro sito web.
- Accoglienza in casa funeraria: disponiamo di spazi dedicati per accogliere le famiglie in un ambiente riservato e confortevole, come la nostra Casa Funeraria a Caravaggio nella Bassa Bergamasca o nelle strutture di cui disponiamo sul territorio cremasco grazie a convenzioni e collaborazioni, come la Casa Funeraria a Crema , la Casa Funeraria di Spino d’Adda e la Casa Funeraria di Soncino
San Carlo Tofas: assistenza garantita con professionalità e cortesia
Assicuriamo l’assistenza 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno con un gruppo formato da specialisti qualificati e professionali, pronti a gestire ogni aspetto del servizio con grande attenzione, per rendere omaggio alla vita della persona scomparsa nel miglior modo possibile.
La nostra agenzia funebre SAN CARLO TOFAS pone una grande attenzione alle necessità delle famiglie colpite dal lutto, occupandoci in modo discreto e professionale di tutti gli aspetti burocratici e dei preparativi per il commiato, alleggerendo i familiari da preoccupazioni pratiche e organizzative. Adattiamo i nostri servizi alle specifiche richieste e necessità delle famiglie.
Noi di SAN CARLO TOFAS lavoreremo insieme per organizzare un rito funebre che sia rispettoso, intimo e significativo, rispettando la memoria del tuo caro.